Il sottobosco d’autunno.. ricco di profumi, odori, emozioni. E mentre le nostre passeggiate riempiono i cestini di funghi, abbiamo già in mente una pizza che ci possa far gustare queste delizie del bosco.
MEMO:
mozzarella, pecorino toscano poco stagionato, funghi porcini freschi, aglio in polvere, prezzemolo fresco
Avete portato a casa qualche bel porcino o ve ne hanno portati e non avete voglia di farne un intingolo? Tra le innumerevoli ricette, allora, perché non una pizza?
Bene, cominciamo: puliamo i funghi. Tagliate la parte finale dei gambi e poi, con l’apposito pennellino puliteli dalla terra. Se dovessero essere ancora troppi sporchi, passateli sotto l’acqua fredda con molta delicatezza, senza ammaccarli. Tagliateli in pezzetti non troppo piccoli.
Metteteli in una casseruola con un po’ di aglio in polvere, prezzemolo e olio EVO e fateli cuocere una decina di minuti, in modo da avvantaggiarne la cottura che finiremo in seguito.
Avete già steso l’impasto riposato sulla teglia rotonda? E’ arrivato il momento. Poi prendete la mozzarella che avrete già fatto scolare e tagliata in pezzetti e stendetevela sopra.
Tagliate il pecorino che deve essere poco stagionato per mantenerne la morbidezza e tagliatene dei pezzetti. Aggiungeteli alla base.
E ora distribuite i funghi e infornate per dodici minuti a 220°. Tenete d’occhio la cottura per non bruciare i formaggi e soprattutto per non seccare troppo i funghi. Sfornate e guarnite con un po’ di prezzemolo fresco e un giro di olio EVO. L’autunno è in tavola!