Una capricciosa ogni quattro stagioni o una quattro stagioni capricciosa? Tutta colpa di qualche oliva..
MEMO:
Capricciosa
pomodoro, mozzarella, carciofini, prosciutto cotto, funghi (ORDINE SPARSO e CASUALE)
Quattro Stagioni
pomodoro, mozzarella, carciofini, prosciutto cotto, funghi, olive (DIVISA IN SETTORI)
Dividete l'impasto in due e mettetele su due teglie rotonde per pizza. Stendete un velo di passata di pomodoro con un pizzico di sale. Aggiungete la mozzarella in pezzetti.
Preparate gli altri ingredienti: tagliate i carciofini in spicchi e il prosciutto cotto in pezzetti, denocciolate le olive nere e scolate i funghi trifolati.
Ora mettete gli ingredienti sulle due pizze, facendo attenzione alla disposizione.
La quattro stagioni sarà divisa in quattro parti uguali che conterranno: un quarto i carciofini, un quarto il prosciutto e un quarto i funghi trifolati, un quarto le olive nere.
Potete mettere un rotolino di pasta per delimitare i settori se volete divisioni nette.
La capricciosa solitamente non ha le olive e tutti gli ingredienti si mescolano sul letto di pomodoro formando una deliziosa unione di sapori.
Che sia capricciosa o quattro stagioni, tutti a tavola!