Questa è decisamente più leggera, ma allo stesso tempo è più appiccicosa.
Un spatola servirà per la fase di staglio, ovvero tranciare l’impasto prima della lievitazione in panetti e a tenere pulito il piano di lavoro su cui si impasta e si stende.
Con un cono taglia mozzarella taglieremo la mozzarella in pezzi piccolissimi aiutandola a sciogliersi sulla pizza. Facendo molte pizze insieme sarà più che utile.
La pietra refrattaria per la cottura simula il piano di cottura del classico forno a legna. E’ realizzata con materiali che raggiungono temperature molto alte che riesce a mantenere costanti e uniformi per tutta la durata della cottura, e poi si adatta ad un forno a gas così come ad un forno elettrico.
Oltre a questi avremo bisogno di una teglia forata per pizza. E’ una teglia antiaderente bucherellata per favorire l’areazione degli alimenti durante la cottura.
Infine una rotella o in alternativa delle forbici taglia-pizza saranno utili per tagliare facilmente e rapidamente la nostra pizza senza rigare o rovinare la teglia o un qualsiasi altro supporto.