Già pronti, troviamo la classica passata di pomodoro, quella a pezzetti e i pelati in conserva. La prima ci risparmia tempo, a patto che diate un’occhiata alle etichette: conoscere il prodotto lo rende alleato. Il pomodoro a pezzi lascia la consistenza della polpa e ci permette di addentarla insieme agli altri ingredienti. Infine abbiamo i pelati, pomodori appunto senza pelle, interi da tagliare in pezzi a seconda dei nostri gusti.
Ma abbiamo un’altra scelta: i pomodori freschi. Normalmente si preferiscono quelli da sugo maturi. Tagliateli, scolateli e passateli nel passaverdura per togliere la buccia, oppure scottateli in acqua bollente per spellarli.
Infine condite prima di spalmarlo sulla pizza con sale, olio, pepe, origano o peperoncino a seconda della ricetta che avete in mente.
Qualsiasi sia la vostra scelta non rinunciate al vostro pomodoro perfetto!