dall’unione delle parole greche “oros”= montagna e “ganos”= splendore, sarebbe dunque lo “splendore di montagna” dove può crescere fino a 1800 metri. E’ una pianta aromatica presente in tutto il bacino del Mediterraneo contiene calcio, potassio, magnesio e ferro, vitamine A, B, E e ha ottime proprietà: è antisettica, disinfettante, espettorante e digestiva ed è anche un buon repellente per le formiche.
Di questa pianta rustica, ne esistono più di quaranta specie diverse e si presenta come un piccolo arbusto di circa 50 cm di altezza, spontanea e perenne con fiori da giugno a settembre sui toni del rosa.
Per il suo utilizzo in cucina, i rametti vengono raccolti ed essiccati all’aria o negli essiccatoi, infine messi nei contenitori.
Provatelo se non l’avete mai fatto, darà quel tocco aromatico alle vostre creazioni: alle pietanze, al pinzone, alla pizza!