Se escludiamo le pizze baby che dovrebbero essere la metà di una pizza normale o poco più, vediamo che da nord a sud il peso di una pizza varia: con un diametro dai 29 ai 33 cm, dalla Lombardia alla Sicilia aumenta anche del doppio.
Certo è che bisognerebbe tener conto anche delle tirate, degli impasti speciali e le light, ma ciò che fa la vera differenza è il condimento.
Per una pizza margherita il nostro piatto peserà sui 3 etti (piatto escluso), mentre per una marinara dove la mozzarella non c’è sarà anche un etto più leggera. Per arrivare ad una pizza farcita come una 4 stagioni dove, se il pizzaiolo sarà generoso, potremo avere ben 4 etti da gustare!
Sicuramente pizze speciali che alcune pizzerie propongono per famiglie (soprattutto all’estero) sono fuori standard e molto oltre “fuori misura”. Così come la pizza da record preparata alla Fiera di Roma nel dicembre 2012 con un diametro di 40 metri o quella in occasione dell’eXpo 2015 che pesava oltre 5 tonnellate!!
Sono due etti circa, lascio?
Ovvero quantopesa una pizza? Guardando i dati degli impasti dei pizzaioli, possiamo valutare che in media, in Italia, il panetto crudo pesa sui 200 grammi. Ma in verità dipenda molto dalla tradizione della pizzeria.