Per esempio, se vogliamo dare frangranza all’impasto utilizzeremo l’olio di oliva, mentre per ottenere un impasto croccante metteremo quello di semi.
La differenza tra “fragrante” e “croccante ”? Beh, potrebbero sembrare sinonimi, ma per gli estimatori è una percezione sensoriale diversa. Una pizza fragrante deve scricchiolare e si deve percepire un fondo di cedevolezza al morso, mentre una pizza croccante è più resistente e si ode un onomatopeico “crock”.
E qui, il piacere è del tutto personale e basta veramente poco per soddisfare i gusti più disparati.
Diverso, invece, è il discorso se parliamo del condimento della nostra pizza. Il nostro Paese è un grande produttore di olio di oliva riconosciuto a livello mondiale come un prodotto di grandi qualità e di grande qualità. Usiamolo. E, senza indugio, preferiamo l’olio extravergine di oliva che non ha subito trattamento chimici o di raffinazione e avremo il tocco finale perfetto per la nostra pizza.
L'olio per la pizza
Ma nell’impasto della pizza, lo mettiamo un po’ d’olio? Se vogliamo stare alle direttive del disciplinare STG della pizza Napoletana, non è prevista l’aggiunta di olio. Ma in pratica, se ne aggiungiamo in proporzione all’impasto, di certo la nostra pizza acquisità caratteristiche più definite.